Panforte.

Ammetto di essere stata un po’ cattivella, nel precedente post, quando ho lanciato l’indovinello su quale sarebbe stata la prossima ricetta. Avrei dovuto dirvi almeno che non si trattava di biscotti. E allora ecco svelato l’arcano: oggi vi beccate questo panforte! :-DD Mi perdonino gli amici senesi, ma a questo dolce non avrei dato un […]
Muffins alle mele con fiocchi di avena. I miei primi senza.

Quando mi capita di incontrare ricette con la caratteristica del “senza” è molto difficile che prosegua a leggerle. Se devo preparare un dolce, son più attratta dai “con” (a meno che il dolce non è destinato a qualcuno allergico a qualcosa), perché più ingredienti ci sono e più la preparazione si fa divertente. Ma, come sempre, se […]
Il Torrone. Bianco o al cioccolato?

Nella cucina condominiale di questi giorni c’è un gran fermento, un via vai di ricette, prove, esperimenti, ingredienti, e montagne di caccavelle che si alternano nelle varie preparazioni! E poi ci siamo noi, svalvolate come sempre che, se pur a distanza, ci raccontiamo e confrontiamo ogni giorno come se veramente fossimo affacciate da uno dei […]
Mustazzòli salentini nasprati cu lu gileppu e rriccuti alla faccia te li cupetari

Traduzione: mostaccioli salentini glassati con lo sciroppo e arricchiti a dispetto dei cupetari (sono quelli che fanno la cupeta, cioè il croccante di mandorle). * Cosa sono i mustazzòli? I dolci più popolari del Salento (insieme ai pasticciotti coi quali vivono serenamente senza competizione, ognuno ha i propri spazi e zone di appetenza) detti anche, […]
Raggi di sole: portatori sani di dolcezza, di sesamo, fiocchi d’avena, uvetta, miele e baci!

Un bacio accompagnato da un raggio di sole! (Maria Teresa/M.T./Emmettì) Non ti nascondo che il tuo commento ha regalato un raggio di sole in più alla giornata di oggi! :-)))) (MT) Mi prendo il tuo abbraccio e ricambio con un raggio di sole pieno di baci! (Sempre lei, MT) Ti mando un raggio di sole […]