Li Puddhricasci e/o le cuddhure cu l’oe, delizie pasquali salentine e la d cacuminale retroflessa

Localizzazione: Salento. Puddhricasciu, puddhrica, puddhicastri: dal latino “pulluceo”, ossia “pane che si offre”. Cuddhura, cuddura, cucchrure cu l’oe: dal greco antico ““kollura” che significa “corona” e in origine ne sottolineava la forma appunto a ciambella. In realtà, un tempo questa forma particolare serviva ai pastori o ai viandanti per infilarla nel bastone o nel braccio […]