Panterrone o panettone terrone alle olive candite, cioccolato e mandarino, ovvero omaggio a Cera e Massari

Omaggio ad Antonio Cera, giovane fornaio economista, che nel 2013 era stato premiato fra i migliori dieci di tutta la nazione dalla rivista La Cucina Italiana, proprio per il suo panettone alle olive celline, cioccolato e burro di vacca podolica; ed al Sommo Maestro, che i premi li ha ricevuti tutti, quelli passati presenti e […]
Panterrone salentino e variazioni sul tema (con una digressione)

STAMPA LA RICETTA Continuo a pubblicare panettoni. Compulsivamente. Dopo il Panettam e Il SuperpanetTam, non potevo non pubblicare il panettone tipico salentino, il Panterrone. Tutto il lavoro dei mesi precedenti è stato propedeutico e necessario perché arrivassi pronta al Panterrone. Il panettone più buono del mondo. Del mio mondo, ovviamente. Però sono certa che anche […]
SuperpanetTam: panettone con li.co.li.

cliccare sulle immagini per ingrandirle E’ stata una sfida con me stessa. Volevo fare un panettone col li.col.li. e ci ero riuscita al primo colpo. Sì ok anche al secondo. Erano i tempi del Panettam. Sì ok, parliamo di una manciata di giorni fa. Era settembre. Dopo quel panettone, ha cominciato a frullarmi in testa […]
Panettam: panettone con li.co.li.

altre immagini QUI cliccare sulle immagini per ingrandirle “Panettam” è il risultato di varie sperimentazioni che porto avanti da qualche mese, nelle quali ho coinvolto un gruppo di svalvolate matte, le mie coinquiline Maria Teresa e Silvia, e le piccole pesti Maya e Francesca, che hanno deciso, per qualche strana ragione, di seguirmi in questo […]