- 2 uova
- 180 g di farina
- 380 g di latte
- 2 pizzichi di sale
- 2 cucchiai di olio di oliva
- burro per ungere la padella
per il ripieno
- 7 carciofi
- 1 spicchio di aglio
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato
- sale
- olio e.v.o
- acqua q.b.
da aggiungere al ripieno appena cotto
- 300 ml latte
- 2 cucchiai scarsissimi di farina
condimento prima di infornare
- scamorza o altro formaggio che fonde facilmente
- parmigiano grattugiato
Procedimento
Preparare l’impasto per le crepes, coprirlo e farlo riposare a t.a. per un’oretta. Volendo, si può prepararlo il giorno prima, in questo caso va conservato in frigorifero.
Pulire i carciofi (non devo dirvi di metterli mano mano a bagno in acqua acidulata con limone vero?) tagliarli a spicchi non troppo piccoli, io li divido prima a metà e da ognuna ne ricavo 3 spicchi.
Togliere barbetta e foglie interne spinose, eh sì alla fine se ne butta via parecchio di carciofo, ma è peggio ritrovarsi a masticare foglie dure e pungenti :))))
Mettere i carciofi in una padella con uno spicchio d’aglio tritato, l’olio (siate generosi), il prezzemolo, il sale e mezzo bicchiere d’acqua circa.
Cuoceteli inizialmente scoperti, poi quando inizia il bollore, coprire e lasciar cuocere per una quindicina di minuti controllando se necessita altra acqua, nel caso, aggiungerla.
Una volta cotti aggiungere la farina e incorporarla ai carciofi e inserire il latte il tutto a fuoco basso. Una volta che farina e latte si sono ben amalgamati ai carciofi, spegnere.
A questo punto prendere una padellina e ungerla con un po’ di burro, aspettare che si scaldi un po’ e mettere un mestolino di impasto, far roteare la padella per distribuirlo su tutta la superficie. Quando la crepe si stacca bene dal fondo girarla e cuocerla dall’altro lato, ci vogliono pochissimi minuti di cottura!
Man mano che si cuociono adagiarle una sull’altra in un piatto. Finita la cottura delle crepes, prenderne una per volta e coprirne la metà con un po’ di ripieno. Sovrapporre la metà senza, sulla metà col ripieno e ripiegare ancora come da foto.
Mettere le crepes in una pirofila foderata di carta forno senza sovrapporle, distribuire i formaggi sulla superficie. Infornare a temperatura media fino a che saranno sciolti.
Carciofi a spicchi spadellati
Altro modo in cui cucino i carciofi quando hanno la barbetta.
Pulisco i carciofi e li taglio in quattro, tolgo barbetta e il resto come descritto sopra.
Metto in padella con abbondante olio di oliva, aglio tritato, prezzemolo, sale e pepe, un’abbondante spolverata di pane grattugiato e il solito mezzo bicchiere d’acqua. Copro da subito e lascio cuocere. Vi assicuro che sono buonissimi!!!
Silvia
Ultimi Commenti