Il mio pane di tutti i giorni, il pane del condominio.
Con questo pane ho coccolato amici e vicini di casa nel periodo del primo lockdown. 
Un pane dalla mollica leggera, ma volutamente senza buchi, e crosta croccantissima!
Vi lascio qualche indicazione se vi va di farlo. 
Ingredienti
600 g Farina Futura “la croccante” W210
430 g acqua
120 g lievito in coltura liquida
1 g lievito di birra fresco
12 g sale.
Ho fatto un’autolisi di un’ora e mezzo con 430 g di acqua e 600 di farina.
Nel frattempo ho tolto dal frigo il lievito naturale rinfrescato il giorno prima e atteso che raddoppiasse. Appena pronto l’ho inserito nella ciotola della planetaria dove ho fatto l’autolisi, a questo punto ho inserito il lievito di birra sbriciolato.
Una volta che ho ottenuto l’ impasto incordato e liscio, ho aggiunto il sale.
Ho poi trasferito la massa in una ciotola appena unta di olio e lasciato riposare coperta per mezz’ora, poi ho fatto delle pieghe sempre in ciotola. Riposo di altra mezz’ora e altre pieghe.
Ho portato al raddoppio, ho diviso a metà l’impasto e formato i filoncini. Con la chiusura rivolta verso l’altro, e ben infarinati, li ho messi nei cestini di lievitazione, li ho insacchettati e messi in frigo a 6 gradi. La mattina erano pronti per la cottura.
Ho acceso il forno a 230 gradi e una volta arrivato a temperatura ho prelevato gli stampi dal frigo, ho capovolto i filoncini su teglia microforata e infornato.
Per i primi 15′ ho spruzzato vapore per tre volte poi ho abbassato a 200 gradi e cotto per altri 25′. Ho abbassato ancora a 175 e lasciato altri 15′. Ho abbassato la temperatura a 150 e messo sportello in fessura per altri 15′.
Il risultato è stato un pane leggero, asciutto e con una crosta croccante.

5 risposte
What’s up i am kavin, its my first time to commenting anywhere,
when i read this article i thought i could also make comment due to this good post.
Feel free to visit my site; koi delta 8 gummies side effects
Very good post. I certainly appreciate this site. Keep it up! Berenice Art Lorne
Wow! Happy us! Thanks, Berenice!
Scusa, ma il ldb fresco non lo hai inserito?
Stanislao perdonami, nel procedimento deve essermi sfuggito. Sistemo subito, grazie per la segnalazione. 😉