Quando mi capita di incontrare ricette con la caratteristica del “senza” è molto difficile che prosegua a leggerle. Se devo preparare un dolce, son più attratta dai “con” (a meno che il dolce non è destinato a qualcuno allergico a qualcosa), perché più ingredienti ci sono e più la preparazione si fa divertente.
Così dopo aver letto la ricetta dalla bella Elena son venuta qui, nella cucina condominiale e ho radunato gli ingredienti necessari: in poco più di mezz’ora sulla tavola c’erano dei buonissimi muffins alle mele che non hanno davvero nulla da invidiare alla più classica delle versioni.
La dolcezza delle mele e dell’uvetta ben si sposa con la farina di cocco, mentre miele e cannella regalano un profumo irresistibile.
Perfetti per la colazione e per tutti i momenti in cui la voglia di qualcosa di dolce si fa prepotentemente avanti! :-DDDDD
Insomma, sono poprio da fare e rifare. 😉
Eccovi la ricetta.
Ingredienti (per circa 15 muffins da 5 cm Ø)
250 g di mele grattugiate (se biologiche, anche con la buccia)
90 g fiocchi di avena
75 g cocco grattugiato
90 g miele
2 uova medie
80 g olio di semi
30 g latte
160 g farina
1/2 bustina di lievito per dolci
polpa di vaniglia
2 cucchiaini di cannella
60 g uvetta ben lavata e poi lasciata in ammollo per una decina di minuti in acqua calda
– Lavare le mele, tagliarle in quarti, pesarne 250 grammi e grattugiarle con una grattugia a fori larghi raccogliendole in una grande ciotola.
– Aggiungere i fiocchi di avena, il cocco, l’estratto di vaniglia ed il miele e mescolare il tutto.
– Prelevare 100 g di questo composto e tenetelo da parte
– Sbattere leggermente le uova insieme ad olio e latte, aggiungere alle mele e mescolare con un cucchiaio o una forchetta.
– Unire la farina, il lievito, la cannella e l’uvetta e dare un’altra mescolata fino ad ottenere un composto morbido ma non colante.
– Accendere il forno a 180 °C.
– Dividere l’impasto negli stampini da muffins e completare ognuno con un cucchiaio circa del misto di mele, cocco e avena tenuto da parte.
– Infornare per 20-25 minuti e lasciate intiepidire prima di consumare.
Si mantengono morbidi e fragranti per almeno una settimana se riposti in una biscottiera a chiusura ermetica o sotto una campana.
Ultimi Commenti