Cerca

Brioche allo yogurt: una nuvola per colazione!

​​

Queste brioche sono nate da un maninpastaday del gruppo fb di Adriano. Abbiamo praticamente impastato tutti insieme nello stesso giorno. Ci siamo divertiti chiedendo e dispensando consigli a go go!

Un delirio! Ma è stato bello!

Queste brioche mi sono piaciute talmente tanto che mi sono detta,  perché non condividerle con voi qui nel condominio?
Ed eccomi a raccontarvi ricetta e procedimento.





INGREDIENTI



​​500 g di farina W330

100 g di latte
150 g di yogurt magro greco (io ho messo il total ZERO)
2 uova + 1 tuorlo
100 g di zucchero
 60 g di burro fuso e raffreddato 
    1 cucchiaio di miele di acacia+1 cucchiaino
    7 g di sale
    8 g di lievito di birra*
    2 cucchiai di rum
    zeste grattugiate di 1 limone e 1/2 arancia
albume

*Con pasta madre seguire questi dosi:
150 g di pasta madre solida
400 g di farina
  50 g di latte
*Con li.co.li
125 g di lievito naturale liquido 
440 g di farina

  40 g di latte



Per il lievitino* (da prelevare dal totale degli ingredienti) 

1 cucchiaino di miele
metà zeste di limone
8 g lievito di birra
100 g di latte
 90 g farina


*solo se si sceglie ldb, altrimenti procedere con impasto diretto.

PROCEDIMENTO

Per il lievitino
Nella ciotola dell’impastatrice versiamo il latte appena tiepido, il cucchiaino di miele, le zeste di limone e il lievito di birra e sciogliere il tutto. Aggiungere i 90 g di farina. Amalgamare, coprire e lasciar lievitare fino al raddoppio o comunque fino ai primi cedimenti della massa. Qui ancora fa caldo pertanto con 40′ circa è pronto.
Prendiamo lo yogurt e uniamo le restanti zeste, mescoliamo e teniamo da parte.


Uniamo le uova, il tuorlo, metà dello zucchero e tanta farina quanto basta per incordare con la foglia. 
Inseriamo in tre volte lo yogurt, seguito dal resto dello zucchero e la farina inserita gradualmente (lasciamone fuori una cucchiaiata per l’inserimento del burro). Aggiungiamo ora il miele insieme al sale. Manteniamo sempre l’incordatura. Inseriamo a filo il rum e incordiamo ancora. 
Inseriamo il burro un po’ alla volta. Una volta incordato, montiamo il gancio e diamo qualche giro per serrare l’impasto. Capovolgiamo un paio di volte durante questa operazione.

Trasferiamo in una ciotola unta di burro e lasciamo raddoppiare. (Calcolate circa 1 ora e mezzo/due).

Trascorso il tempo rovesciamo la massa sul piano di lavoro e diamo delle pieghe di tipo 2 portando un lembo verso il centro e facendo così fino a completare il giro. Copriamo e lasciamo riposare per 15′. 
Spezziamo in pezzi da 60 g circa, avvolgiamo a palla senza stringere troppo e mettiamo  in teglia su carta forno. 
Pennelliamo con albume, copriamo (io con cellophane) e mettiamo a lievitare. Occhio che non ci vorrà molto, non facciamo superare il giusto grado di lievitazione. 

Preriscaldare il forno a 180°.

Fare dei tagli con la forbice come da foto, pennellare ancora con albume e infornare abbassando subito a 170°,  per circa 12‘.  Vanno tolte piuttosto chiare, altrimenti perdono la sofficità. A me si sono colorite troppo presto, colpa del mio forno.

Si possono congelare dopo cotte e raffreddate. Per scongelarle basta passarle 20 secondi al microonde, farle riposare al suo interno per 30 secondi e le avrete come appena fatte!



NOTE
Queste brioche, seppur nella loro semplicità, le ho trovate meravigliose. Sembrano nuvole! 
Provatele per una colazione in cui vorrete coccolarvi o coccolare qualcuno che vi sta a ♥. 

Silvia


Edit del 28/09/2015
Un po’ in ritardo ma partecipo, con questa ricetta, alla raccolta di settembre di Panissimo di Sandra Barbara, questo mese ospitata dalla Sandra.



Deprecated: Il file Tema senza comments.php è deprecato dalla versione 3.0.0 senza alcuna alternativa disponibile. Includi un template comments.php nel tuo tema. in /homepages/25/d847041216/htdocs/wp-includes/functions.php on line 6078

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Ricette

Semolotti

Con cosa riprendere a pubblicare nella nuova cucina fresca fresca...

Leggi >>

Iscriviti alla
nostra newsletter
mensile

Odiamo lo spam quanto te...
quindi ti invieremo una sola email al mese con tutte le novità e le ultime ricette pubblicate.