Lu frustingu è un dolce natalizio marchigiano a base di frutta secca che mio suocero, originario della città di Fermo, preparava sempre per natale.
L’ultima volta che ho potuto gustarlo risale ad una trentina di anni fa. Allora non avevo assolutamente interesse per la cucina perciò non ho mai chiesto la ricetta, cosicché quando i suoceri sono passati a miglior vita (ma chi lo dice poi che sia migliore… mah!) la ricetta se n’è andata insieme a loro. A dire il vero in famiglia in questi anni del frustingo non se n’è mai parlato se non quest’anno perché avevamo voglia di replicarlo. Ma la ricetta dove la prendiamo? Ovvio che non ci è rimasto che cercare nel web, dove appurato che le ricette più o meno si equivalevano tutte, se non per qualche piccola differenza nella proporzione degli ingredienti, abbiamo deciso di farci guidare dal ricordo di quei sapori.
Abbiamo fatto qualche prova e messo a punto le dosi. Finalmente avevamo il nostro frustingu!
Vi rimetto le dosi e il procedimento!
INGREDIENTI (peso al netto degli scarti)
300 g fichi secchi*
100 g mandorle pelate
100 g noci
50 g pinoli
100 g uvetta sciacquata più volte, scolata e messa in ammollo con marsala dolce
70 g di marsala dolce
100 g cioccolato fondente 56% cacao
100 g farina integrale
35 g arancia candita
20 g cedro candito
10 g cacao amaro in polvere
6 g polvere di caffè (NO solubile)
80 g zucchero semolato
90 g miele di acacia
20 g di olio
1 cucchiaino di scorza di limone
1/2 cucchiaino di cannella in polvere
1/2 cucchiaino di pepe macinato
2 tazzine di caffè espresso
*se sono proprio secchi secchi, ammollare per una ventina di minuti, altrimenti tritarli al naturale.
PROCEDIMENTO
Tritare i fichi grossolanamente, io li ho messi in un cutter.Tritare mandorle e noci non troppo fine e lasciare interi i pinoli.
Tritare il cioccolato al coltello.
Sciacquare, scolare e strizzare leggermente l’uvetta. Metterla a bagno una mezz’oretta con il marsala,
quest’ultimo non lo getteremo ma lo aggiungeremo al resto degli ingredienti.
In una grande ciotola mescolare tutta la frutta secca, Compresa l’uvetta con tutto il marsala, il pepe, la polvere di caffè, il cacao, i canditi, la scorza di limone, la cannella e la farina.
Aggiungere lo zucchero, le 2 tazzine di caffè, il miele e l’olio. Girare con un cucchiaio o con le mani a lungo per far sì che i sapori si amalgamino tra loro. Ora inserire il cioccolato e incorporare possibilmente con un cucchiaio per non scaldarlo.
Creare delle semisfere della grandezza che si vuole, appallottolandole con le mani unte di olio*, avvolgere nell’alluminio avvolgendo stretto. Se si preferisce, si può mettere tutto il composto in una teglia e infornare 45′ a 160°. Lasciar raffreddare nel forno spento e far riposare per qualche giorno prima di gustarlo.
Lo zucchero a velo l’ho messo soltanto per un fattore puramente estetico, ma non serve. :)))
*se l’impasto dovesse essere ancora troppo morbido per formarlo, aggiungere ancora 1 cucchiaio di farina.
Che dire, il dolce ha un gusto ricco, pieno e intenso. Provatelo!
APPROFONDIMENTI
Qualche notizia in più sul frustingo, che a seconda delle diverse zone delle Marche assume un nome diverso.
Fonte Wikipedia
Il fristingo (o frustingo) è un dolce tipico marchigiano a base di frutta secca e fichi; in ascolano è detto fruštìnghë, in fermano frustingu e nel pesarese bostrengo.
Si racconta che il frustingo sia il più antico dolce di Natale, al punto d’essere più remoto ancora del Natale stesso, e che la sua ricetta, più di duemila anni fa, sia passata dalle mani etrusche a quelle picene. Una ricetta che vedeva l’alica (semolino composto da farro, orzo, grano duro, spelta e grano gentile marzaiolo) impastata con il succo d’uva passita e cotta in olle di creta. Il frustingo era quindi un pane povero e sostanzioso, apprezzato dai romani, che lo chiamarono panis picentinus, ed oggetto dell’interesse di Plinio, che descrisse come veniva consumato ammorbidito nel latte mielato. La ricetta classica, che si è lentamente e naturalmente evoluta nel tempo, sia per il variare del gusto che per ovviare alla scarsa reperibilità di alcuni ingredienti, prevede quale composto principale il pane raffermo tagliato finemente ed ammorbidito in una sorta di brodo di fichi secchi mescolato al mosto cotto (nelle Marche chiamato sapa) al quale vengono aggiunti frutta secca, cioccolato e spezie (senza dimenticare una spruzzatina di mistrà all’anice, presente in numerosi dolci marchigiani).
Come vuole una tradizione che nella gastronomia non bada ai tempi di preparazione ma alla cura ed alla genuinità delle proprie pietanze, l’impasto si lavora a lungo, con l’aiuto dell’ottimo olio d’oliva locale da aggiungere di tanto in tanto. Dopo un prolungato riposo e posto nelle forme, il frustingo viene quindi cotto nel forno a legna per essere quindi finalmente gustato, magari accompagnato da un bicchiere di vino cotto, in tutta la sua antica fragranza evidentemente ancora ben gradita, visto che questo rustico dolce natalizio è diffuso -seppur con nomi diversi – su tutto il territorio regionale sino a sconfinare nell’Abruzzo. Il frustingo è inserito ufficialmente fra i prodotti tradizionali della regione quale tipicità da salvaguardare, tutelare e promuovere.
Ingredienti di un tipico frustingo: fichi, uva sultanina, farina tipo “0” (o, più spesso, come a Ripatransone e nei paesi vicini, farina di tritello), zucchero o miele, olio extra vergine, canditi, cedro, noci, mandorle, cacao, cioccolato extra-fondente, caffè in polvere e liquido, liquori misti.
Volete regalarlo? Confezionatelo così!
Silvia
EDIT del 16/12/2015
Come al solito la mia socia Tamara ha replicato, alla velocità della luce, il frustingo! Eccolo immortalato in tutta la sua bontà!
Ultimi Commenti